martedì 26 novembre 2013
venerdì 15 novembre 2013
Larve nel compost
Spesso, rivoltando il compost, è possibile imbattersi in
larve di una certa dimensione. In particolare, è possibile incontrare delle
larve di insetti che sono lunghe anche 5 centimetri e con un diametro di circa
un centimetro. In questo caso è
importante identificare l’insetto che ha colonizzato il nostro cumulo perché
siamo di fronte a due possibili alternative. I due insetti che hanno delle
larve di questa forma sono la Cetonia
aurata e il Maggiolino (Melolontha
melolontha), identificare l’intruso è importantissimo, infatti i due
insetti hanno un ruolo assai diverso, perché la cetonia è strettamente
detritivora e svolge, all’interno del compost, le stesse funzioni dei
lombrichi, mentre il maggiolino può essere molto dannoso perché, nel suo stadio
larvale, si nutre di apparati radicali delle piante. Le larve sono simili, ma è
possibile distinguerle facilmente ispezionando le zampette della zona toracica:
se sono piccole e atrofizzate ci troviamo di fronte a una larva di cetonia e
possiamo lasciarla tranquillamente scorrazzare all'interno del compost perché
contribuiscono alla formazione di un prodotto di ottima qualità, mentre se le
zampe sono ben sviluppate è una larva di maggiolino. In questo caso dobbiamo
procedere alla rimozione manuale delle larve perché se distribuiamo il compost
colonizzato da larve di maggiolino, ad esempio all'interno dei vasi, rischiamo
di danneggiare seriamente la pianta che invece vorremmo aiutare a crescere.
Sconsiglio vivamente di utilizzare una qualsiasi forma di lotta chimica perché
questa danneggerebbe anche la fauna “amica”, quindi meglio rimuovere il tutto
manualmente anche perché le larve sono così grandi che non costituisce un
problema ne identificarle ne rimuoverle.
Larva di maggiolino (fonte tutti pazzi per le piante) |
![]() |
Larva di Cetonia (fonte le vite verdi) |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Amsterdam: una città a misura di ape
Il declino inesorabile delle popolazioni di insetti a livello mondiale viene ormai considerato il prodromo di una vera e propria estinzione...

-
Spesso, rivoltando il compost, è possibile imbattersi in larve di una certa dimensione. In particolare, è possibile incontrare delle larve ...
-
L'anguria a casa mia è stata da sempre considerata un must, i miei ricordi di infanzia, pur scoloriti, si ravvivano al pensier...
-
Schema di compostaggio in trincea su base triennale I l compostaggio in buca o trincea ( pit/trench composting ) è forse il modo pi...